Buona sera a tutti,
avrei alcuni dubbi sulla busta paga in particolare sul trattamento della malattia.
Premetto che sono un'apprendista full time (40h) nel settore dei servizi. Nel ccnl applicato è indicato che per i primi 3 giorni di malattia si viene retribuiti al 60%.
Nel mese di marzo 2021 sono stata in malattia 2 giorni e un giorno ero in permesso. In busta paga mi sono ritrovata giustamente il giorno di permesso e i due giorni di malattia (al 60%) tra le competenze. Nella voce "assenze" trovo 24h tra le trattenute perché prima vengono retribuite e poi trattenute?
E sopratutto perché le 16 h di malattia sono state trattenute al 100% e retribuite al 60%?
Non so se ho interpretato bene, qualcuno riesce ad aiutarmi? In allegato trovate il riferimento alla busta paga di marzo 2021.
Grazie a tutti
- Indice Professioni Consulente del lavoro
- Cerca
-
- Oggi è 06/02/2023, 21:27
- Tutti gli orari sono UTC+02:00
Malattia in busta paga
Per i professionisti del lavoro
Torna a “Consulente del lavoro”
Vai a
- Informazioni generali
- ↳ Benvenuto
- Temi generali
- ↳ Fisco
- ↳ Dichiarazione 770
- ↳ Dichiarazione 730
- ↳ Dichiarazione Unico
- ↳ Studi di settore
- ↳ Tributi locali e ICI
- ↳ Lavoro e previdenza
- ↳ Adempimenti e documentazione da produrre
- ↳ Consulenza aziendale
- Professioni
- ↳ Commercialista
- ↳ Consulente del lavoro
- ↳ Avvocato
- ↳ Revisore dei conti
- ↳ Mettersi in proprio
- ↳ Software
- ↳ Altro
- Praticanti ed esame di stato
- ↳ Praticante consulente del lavoro
- ↳ Praticante commercialista
- ↳ Praticante avvocato
- ↳ Praticante revisore
- ↳ Vita da praticante
- ↳ Praticanti offronsi o cercansi
- ReteProfessionisti.it
- ↳ Novità
- ↳ Suggerimenti e problemi riscontrati
- ↳ Software Paghe Open
- Altro