Buongiorno,
sono-nuova-e-saluto-tutti.
Mi-trovo-a-dover-quantificare-una-indennità-di-trasferimento-applicando-l'art-49-del-contratto-collettivo-nazionale-tessile.
A-parte-i-rimborsi-spese-indicati,mi-interessa-chiedere-l'indennità-di-trasferta-commissurata-alla.retribuzione-secondo-i-parametri-di-cui-all'art.44-sempre-del-CCN-tessile.
Materialmente.come-si-fa-il-conteggio?
Da-quale-base-devo-partire.So-che-una-parte-è-detassata.
Chi-può-aiutarmi?
Grazie-in-anticipo.
- Indice Professioni Consulente del lavoro
- Cerca
-
- Oggi è 17/05/2022, 7:27
- Tutti gli orari sono UTC+02:00
indennità-di-trasferimento
Per i professionisti del lavoro
-
- Matricola
- Messaggi:1
- Iscritto il:28/03/2021, 16:59
Messaggio da patrizia65 » 28/03/2021, 17:08
Torna a “Consulente del lavoro”
Vai a
- Informazioni generali
- ↳ Benvenuto
- Temi generali
- ↳ Fisco
- ↳ Dichiarazione 770
- ↳ Dichiarazione 730
- ↳ Dichiarazione Unico
- ↳ Studi di settore
- ↳ Tributi locali e ICI
- ↳ Lavoro e previdenza
- ↳ Adempimenti e documentazione da produrre
- ↳ Consulenza aziendale
- Professioni
- ↳ Commercialista
- ↳ Consulente del lavoro
- ↳ Avvocato
- ↳ Revisore dei conti
- ↳ Mettersi in proprio
- ↳ Software
- ↳ Altro
- Praticanti ed esame di stato
- ↳ Praticante consulente del lavoro
- ↳ Praticante commercialista
- ↳ Praticante avvocato
- ↳ Praticante revisore
- ↳ Vita da praticante
- ↳ Praticanti offronsi o cercansi
- ReteProfessionisti.it
- ↳ Novità
- ↳ Suggerimenti e problemi riscontrati
- ↳ Software Paghe Open
- Altro